Lo scopo principale di questo corso è non solo quello di addestrare gli addetti al primo soccorso delle aziende, ma anche quello di diffondere la cultura del primo soccorso a tutta la comunità, insegnando alcune semplici manovre di rianimazione che possono essere decisive per salvare una vita umana. 

Il corso è strutturato per offrire tutte le conoscenze necessarie per ricoprire l’incarico per addetti al servizio aziendale di primo soccorso e gestione delle emergenze.

Il corso viene erogato in modalita' mista con utilizzo di strumenti quali chat, aula virtuale e posta elettronica quali forum, chat, aula virtuale e posta elettronica.

  • Normativa HACCP; 
  • Aspetti generali del D.Lgs. 193/07; 
  • Il sistema sanzionatorio; 
  • Rintracciabilita' del prodotto; 
  • Sicurezza e qualita' alimentare; 
  • La contaminazione degli alimenti; 
  • Malattie a trasmissione alimentare; 
  • Sistema HACCP: compiti e funzioni;
  •  Principi base del sistema HACCP; 
  • Finalita' e contenuto del manuale HACCP; 
  • Diagramma di flusso; 
  • Albero delle decisioni; 
  • Sistema di monitoraggio HACCP e azioni correttive;
  • Verifiche ispettive; 
  • Norme per la conservazione del prodotto; 
  • Norme di buona prassi igienica; 
  • Detergenza e disinfezione; 
  • Igiene del personale;
  •  Lavorazione e manipolazione degli alimenti; 
  • Rischio celiachia.

Acquista ora

Durata complessiva del corso: 4 ore

DESTINATARI

La normativa definisce che gli addetti debbano sostenere un corso di base teorico e acquisire capacità di intervento pratico.

FINALITÀ FORMATIVE
Fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, per far sì che ogni lavoratore possa svolgere il proprio compito in sicurezza.

ATTESTATO DI FREQUENZA
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.