Il Corso di formazione obbligatoria di 48 ore per Guardia Particolare Giurata (GPG) si propone di fornire all’allievo una preparazione teorico-pratica ai sensi del Decreto Ministeriale n. 269/2010 e successive, e inoltre, adempie ai requisiti minimi di formazione previsti dall’art. 138, comma 2, del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza) da adottarsi con le modalità indicate dal Regolamento di Esecuzione, preparazione teorica e l’addestramento prima della loro immissione in servizi operativi.

Il corso viene erogato in modalita' mista con utilizzo di strumenti quali chat, aula virtuale e posta elettronica quali forum, chat, aula virtuale e posta elettronica.

  • U.L.P.S.;           
  • DM 269/2010;   
  • Diritto Costituzionale;    
  • Rapporto di lavoro;        
  • Comportamenti generali dei lavoratori;
  • Protezione della persona;          
  • Vigilanza privata: tipologie di servizi;      
  • Basi della comunicazione verbale e non verbale;     
  • Aggressività conflitto e rabbia: teorie e tecniche di gestione;       
  • Effetti delle sostanze d’abuso sul corpo e sul comportamento;   
  • I Reati;  
  • Le Armi;              
  • Centrale Operativa;
  • Pubblico Ufficiale e Incaricato di Pubblico Servizio.    

Durata complessiva del corso: 48 ore

FINALITÀ FORMATIVE
Il corso adempie ai requisiti minimi di formazione previsti dall’art. 138, comma 2, del T.U.L.P.S., da adottarsi con le modalità indicate dal Regolamento di esecuzione, preparazione teorica e l’addestramento delle dipendenti guardie giurate, prima della loro immissione in servizi operativi.

 ATTESTATO DI FREQUENZA
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.